Altopascio, arriva il no della Regione ed è stop momentaneo al regolamento urbanistico comunale. Secondo quanto pare essere stato espresso dagli esperti regionali la zona di espansione residenziale sarebbe in netto contrasto con il Pit e , come se non bastasse alcune nuove aree di espansione previste dagli esperti che hanno realizzato il PUC altopascese, sopratutto per le aree Altopascio nord e Marginone, non tengono in considerazione l’impatto che lo sviluppo cittadino ha nell’incidere su un territorio rurale di interesse paesaggistico.A quanto è dato sapere la Regione Toscana convocherà a breve lo “strumento” della Conferenza paritetica interistituzionale, prevista dall’articolo 25 della legge urbanistica i cui membri sono 9 : 3 designati dalla giunta regionale (l’assessore Marson, Vincenzo Ceccarelli e Andrea Agresti), 3 dal Comitato delle autonomie locali per le Province (Andrea Pieroni, presidente della Provincia di Pisa, Leonardo Marras, Grosseto e Alessio Beltrame, assessore al territorio della Provincia di Prato), e 3 sempre in rappresentanza dei Comuni: Simone Gheri, sindaco di Scandicci, Moreno Canuti, assessore al territorio a Grosseto e Roberto Bucciarelli, assessore all’urbanistica a Viareggio. La convocazione sarà idonea a risolvere il problema di Altopascio, inoltre sembra persino che la Regione, dopo l’approvazione del PUC avesse inviato una osservazione per altro mai recepita dall’amministrazione comunale.

[ALTOPASCIO] PagoPA
Dal 27 Febbraio 2021 è attivo il portale dei pagamenti di PagoPA