Incidente stradale sulla Bientinese. Tamponamento tra tre auto, per fortuna con feriti lievi. Che c’è di nuovo, direte voi? C’è che stavolta la causa del sinistra è da ascrivere al fumo, mescolato alla nebbia del mattino di questo periodo autunnale. Fumo che arriva dal Padule e dalla combustione della torba, responsabile anche degli odori nauseabondi che giungono fino ad Altopascio centro e a Porcari. L’umidità e l’escursione termica determinano l’originarsi di una coltre spessa, una sorta di “muro”, dentro al qaule gli automobilisti non vedono niente e finiscono addosso agli altri. “Oltre che una questione di salute pubblica, è anche un problema di sicurezza ormai – attacca Mario Sarti – e quindi è necessario che gli enti si attivino, magari chiedendo aiuto a Regione e Governo, ma forse si attendevano che piovesse e che l’acqua dal cielo risolvesse tutto”.

I sindaci della Piana al fianco delle imprese del territorio | Comunicato stampa
I SINDACI DELLA PIANA AL FIANCO DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO Solidarietà alle