

Insieme all’assessore Nicola Fantozzi, che è anche vicepresidente dell’Associazione Europea delle Vie Francigene che rappresentava nella circostanza , hanno partecipato all’incontro la Misericordia di Altopascio, l’associazione culturale Teupascio, il Centro Commerciale Naturale, l’ Ascom , la Pro Loco, l’Associazione Pellegrini della via Francigena.Â
“ Abbiamo portato l’esperienza di Altopascio che su questi temi è da anni impegnata in molti progetti , come per la gestione della Foresteria e per le altre iniziative legate alla Francigena che vedono transitare sul nostro territorio migliaia di pellegrini l’anno- ha dichiarato Fantozzi-. Molto importante sarà l’apertura ufficiale del tratto Altopascio-S.Miniato, che offrirà altre opportunità legate a questo percorsoâ€.
Â