Sibolla, ma chi la conosce?

Un decreto ministeriale attribuisce all’area del lago di Sibolla, eccezionale ecosistema altopascese che contiene piante preistoriche e altre eccellenze ambientali, la peculiarità di “zona umida di importanza internazionale” ai sensi della Convenzione Ramsar del 1971. In quest’oasi si trovano specie floristico-vegetali che risalgono a migliaia di anni fa, la cui testimonianza è sempre più rara nel mondo attuale, come ad esempio la ninfea comune e piante…