[ REGIONE TOSCANA ] VIDEO – Il sopralluogo del Presidente Rossi sui luoghi del nubifragio
LIVORNO – Il servizio video del sopralluogo del Presidente Rossi Fonte: Regione Toscana
LIVORNO – Il servizio video del sopralluogo del Presidente Rossi Fonte: Regione Toscana
FIRENZE – “Condivido pienamente l’appello delle forze sindacali per la lotta all’illegalità sul lavoro e per la necessità di condizioni più umane per tutti i lavoratori”. Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi fa suo l’appello delle forze sindacali in relazione al rogo di Vaiano in cui hanno perso la vita due giovani cittadini cinesi. “La sicurezza nei luoghi di lavoro e la separazione dei…
Lucca – ☼ Anche Casa Pascoli a Castelvecchio e Casa Puccini a Celle nel tour dei luoghi della memoria. Si tratta di piccoli borghi dove il tempo si è fermato, luoghi della cultura che custodiscono la memoria dei grandi e paesini storici“Far parte di questo progetto è un risultato per niente scontato – spiega Adriano Rigoli presidente dell’associazione nazionale Case della Memoria – che mette…
MONTECARLO. Resta ancora alta la preoccupazione sulla collina tra Montecarlo e Marginone, devastata venerdì scorso da un gigantesco incendio che ha distrutto boschi e coltivazioni e che ha minacciato da vicino anche diverse abitazioni. Anche ieri mattina i volontari delle squadre antincendio sono dovuti intervenire nella zona per bloccare sul nascere un nuovo principio di incendio che si stava sviluppando sule ceneri del precedente rogo.…
Il tema monografico dell’edizione modenese del Festival del digitale è “Connettere – Strategia Nazionale della Banda Ultra Larga” declinato in cinque modalità: muoversi, produrre, generare, sapere, consumare, grazie alla diffusione della banda ultralarga. Il primo intento di After – Modena Smart Life è infatti diffondere gli obiettivi, a livello nazionale e nella regione, fissati dal Piano Banda Ultra Larga (BUL) e le importanti trasformazioni che…
“Dopo alcuni esempi portati avanti negli ultimi anni, con l’approvazione da parte della Giunta dell’elenco degli spazi dove sarà possibile fare street art, Firenze si apre definitivamente a questa forma culturale molto apprezzata dai giovani”. Il consigliere delegato alle politiche giovanili Cosimo Guccione saluta con soddisfazione l’individuazione di 53 luoghi, disseminati in tutti i quartieri, destinati ai graffiti artistici. “Dopo un lungo lavoro sono stati…
“Dopo alcuni esempi portati avanti negli ultimi anni, con l’approvazione da parte della Giunta dell’elenco degli spazi dove sarà possibile fare street art, Firenze si apre definitivamente a questa forma culturale molto apprezzata dai giovani”. Il consigliere delegato alle politiche giovanili Cosimo Guccione saluta con soddisfazione l’individuazione di 53 luoghi, disseminati in tutti i quartieri, destinati ai graffiti artistici. “Dopo un lungo lavoro sono stati…
Era il 6 febbraio scorso – spiega Silvia Noferi del Movimento 5 Stelle – quando, insieme alla consigliera Cristina Scaletti, presentammo la mozione per la “Promozione del Museo Marino Marini” che chiedeva di aggiornare il suo sito web, estendere l’orario di apertura e offrire biglietti con tariffe agevolate, per incentivare ed incrementare il numero di visite. La discussione in commissione Cultura – aggiungono Noferi e…