Firenze Consiglio a Sollicciano, Amato (AL): “Inclusione contro pregiudizi”
Consiglio a Sollicciano, Amato (AL): “Inclusione contro pregiudizi” Fonte: Comune di Firenze
Consiglio a Sollicciano, Amato (AL): “Inclusione contro pregiudizi” Fonte: Comune di Firenze
Monfalcone, 7 giugno – “Il tema della salute correlato ai fattori ambientali deve essere al centro dell’agenda politico-istituzionale e deve essere declinato ad ampio spettro, indagato senza pregiudizi e non utilizzato per polemiche. In questo impegno non ci fermeremo mai”. Lo ha sostenuto l’assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, intervenendo alla giornata di studi aperta alla cittadinanza, denominata Ambiente e salute nel Monfalconese,…
TORINO – Quale soluzione può esserci per contrastare l’antisemitismo provato da un giovane ragazzo arabo nei confronti dei suoi coetanei ebrei, e più in generale un’insofferenza verso le tematiche legate alla deportazione, allo sterminio e alla Shoah? E’ la domanda che si è posta Elke Gryglewski, dottore di ricerca in scienze politiche e vicedirettrice del Memoriale e centro di formazione “Villa della Conferenza di Wannsee” di Berlino, il luogo dove…
Dal 16 marzo al via l’iniziativa promossa da AIMA con ricercatori, psicologi, operatori e famiglie Tre giornate di confronto e informazione per abbattere i pregiudizi contro una delle principali forme di demenza, l’Alzheimer. Dal 16 al 18 marzo, “Una rete sociale per l’Alzheimer” riunirà ricercatori, psicologi, operatori, poi gruppi di aiuto ai familiari e iniziative socio-culturali con incontri dedicati a chi convive con la…
Giovedì, 16 Febbraio 2017 Genova. “Gli open day e gli eventi organizzati, con il contributo di esperti, in questa settimana dedicata alla conoscenza dell’epilessia rappresentano un’occasione importante per la divulgazione di utili consigli pratici ai pazienti e loro familiari. Una corretta informazione è il primo passo per combattere pregiudizi e discriminazioni contro le persone affette da questo disturbo, che purtroppo ancora risultano diffusi”. Lo dichiara…
Udine, 14 febbraio – “L’epilessia è una condizione neurologica storicamente temuta e mal conosciuta, spesso etichettata come qualcosa di oscuro e sinistro, con effetti che hanno portato a discriminazioni e limitato il diritto a una buona qualità di vita delle persone che ne sono affette: trovo molto importante approfondire, con testimonianze dirette, anche in forma di intrattenimento rivolto alla popolazione, i contorni effettivi del…
Il sindaco di Altopascio Marchetti interviene sugli assi viari con un comunicato. “Proprio nel momento in cui, finalmente, qualcosa sembra procedere per i famosi assi viari e per la mobilità della Piana di Lucca, dopo decenni di chiacchiere, riaffiorano vecchi schemi di una componente politica logora che sa dire solo di no e proporre utopie, che lei stessa non è poi in grado nemmeno di portare…
La mia banda suona il rock. Certo, Ivano Fossati non viveva ad Altopascio, ma a me sembra davvero di essere in compagnia di un gruppo di amici, dove ci si conosce da tempo, si interagisce, magari si litiga, ma sempre con spirito costruttivo e senza pregiudizi o, peggio ancora, rancori personali. Jonny, Loris, altopascese doc, michelangelo, Giulio Vannini (l’unico che ho visto di persona), HF, Marco, Lazzaro Saggina.…