
Tutto questo è successo in questi giorni a Altomonte, in provincia di Cosenza, dove si sta svolgendo la manifestazione “Eccellenze gastronomiche unite in matrimonioâ€. Denominatore comune è il pane, scelto fra i componenti dell’associazione nazionale “Le città del pane†che ha sede a Altopascio (Lucca) ed è appunto  presieduta dallo stesso  sindaco Maurizio Marchetti. Proprio il pane di Altopascio, per definizione tanto gustoso quanto privo di sale, è stato scelto come simbolo per celebrare il primo matrimonio, quello probabilmente più sentito in Calabria, fra questo alimento e il salume che rappresenta la sintesi fra il peperoncino e la lavorazione del maiale nella  regione, ovvero l’nduja di Spilinga, di gran lunga il prodotto calabrese più apprezzato.