
Dunque, insieme alla possibilità , attraverso la Misericordia di Altopascio, della consegna gratuita a domicilio dei medicinali agli ultrasessantacinquenni, ai disabili, a chi si trova anche temporaneamente in una situazione invalidante che ne comprometta la capacità di spostamento, si amplia il ventaglio degli interventi a favore della terza età .
Il progetto si rivolge essenzialmente agli anziani particolarmente a rischio in inverno   e anche questo seguirà la stessa procedura dei medicinali :  verrà svolto dalla Misericordia di Altopascio su segnalazione del servizio sociale del comune ( per informazioni si può chiamare il numero 0583-216353, tutti i giorni dalle 8,30 alle 12,30).
Nel dettaglio  il servizio, che si concluderà a marzo, consiste in telefonate quotidiane al soggetto a rischio, visite domiciliari in caso di soggetto sprovvisto di telefono oppure secondo il bisogno, consegna della spesa a domicilio, consegna dei farmaci a domicilio, accompagnamento dal medico di base, ai servizi residenziali, ai centri diurni o in altri luoghi necessari, interventi straordinari in caso di particolari eventi climatici. Tutto per evitare i rischi all’anziano che uscirebbe di casa in condizioni poco sicure.