Vigili urbani di Altopascio scoprono arsenale in un’auto: arnesi atti allo scasso, mole e molto altro

da
Auto rubata base operativa 1 23-1-14Un vero e proprio arsenale del crimine, per entrare nelle abitazioni e forzare serrature e lucchetti. E’ questo il sorprendente contenuto del bagagliaio di una auto apparentemente normale che la Polizia Municipale di Altopascio ha rinvenuto in  una autovettura Alfa Romeo, risultata poi  oggetto di furto a  Cascina.
Il ritrovamento degli agenti è avvenuto in una piazza adiacente il centro storico, regolarmente parcheggiata in un lato dello spazio antistante le scuole elementari.
La macchina ha richiamato l’attenzione della  pattuglia di servizio sia perché da alcuni giorni stazionava nella stessa posizione e, soprattutto, perché  sul sedile posteriore erano presenti alcuni lenzuoli annodati tra loro.
Dagli accertamenti effettuati è subito emerso che l’autovettura, chiusa a chiave, senza nessun segno di scasso, era stata rubata a Cascina e pertanto veniva rintracciata la legittima proprietaria al fine di procedere all’apertura del veicolo e la successiva riconsegna all’avente diritto.
Al giungere della proprietaria gli agenti della polizia municipale procedevano ad aprire il veicolo per una ispezione, ed ecco che emergeva all’interno del bagagliaio una serie di oggetti solitamente usati da ladri per effettuare i furti nelle abitazioni.
Infatti nel veicolo  erano riposti due grossi “piede di porco”,  una mola con dischi di ricambio, guanti da lavoro,  torcia e cacciaviti che non venivano riconosciuti dalla proprietaria come propri e pertanto si procedeva al sequestro  di tutta l’attrezzatura, che è stata messa a  disposizione dell’Autorità Giudiziaria, verosimilmente già utilizzata in precedenza da malfattori per portare a segno  furti e delitti contro il patrimonio mediante violenza sulle cose. Altrettanto sicuramente i lenzuoli legati tra loro sono serviti  per calarsi dai piani superiori delle abitazioni.
Il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti si è complimentato con gli agenti che hanno scoperto questa situazione “I controlli sul territorio che costantemente la polizia municipale svolge anche in orario notturno portano spesso  a importanti risultati. Mi auguro che questo ritrovamento di materiali consenta agli inquirenti di scoprire chi utilizzava questi strumenti  e attribuire loro i reati commessi”.
Il comandante della polizia municipale Domenico Gatto pone l’attenzione sul particolare utilizzo dell’auto rubata : “Da un’analisi di quanto accertato dalla pattuglia operante siamo di fronte ad una autovettura che serviva come base operativa di malfattori che hanno certamente agito  in zona, pronta per essere nuovamente utilizzata per altri furti dato che la stessa era regolarmente chiusa e parcheggiata in luogo che non destava sospetti”.