[TORINO] ORIENTAMENTO UNIVERSITA' AL CENTRO INFORMAGIOVANI

da

Ultimo aggiornamento 20 febbraio 2017

OpenI(n)G
consulenze tematiche al centro InformaGiovani

Il Centro Informagiovani organizza e ospita sportelli di consulenza tenuti da esperti su tutti i temi importanti per i giovani, come formazione, orientamento, lavoro, mobilità e studio oltre confine, vita sociale, salute…

PER GLI UTENTI
Gli sportelli possono essere ad accesso libero o su appuntamento, a seconda del tipo di servizio che offrono, e sono riservati ai giovani fino ai 35 anni.
Per maggiori informazioni contatta il Centro InformaGiovani.

CALENDARIO
In agosto i servizi di consulenza sono sospesi.

CHI (servizio) COSA FA PERIODO ORARIO PER CHI ACCESSO
Study in Torino Orientamento nel mondo degli atenei torinesi e dell’alta formazione Al mercoledì secondo il seguente calendario:

22 febbraio

dalle 14.00 alle 18.00 per chi deve scegliere un percorso di studio su appuntamento
per prenotazioni inviare
una mail.
Uffici Servizio Volontario Europeo (SVE) e Scambi internazionali del Comune di Torino L’ufficio SVE è accreditato come ente di invio e coordinamento per il Servizio Volontario Europeo.
L’ufficio Scambi Internazionali organizza la partecipazione di giovani torinesi a brevi soggiorni all’estero.
Il secondo mercoledì del mese.

Prossimo appuntamento 9 marzo

dalle 15.30 alle 18.00 – dai 17 ai 30 anni per lo SVE

– dai 13 ai 30 anni per gli scambi internazionali

accesso libero
Associazione Avvocati nella Polis Consulenze gratuite su legislazione del lavoro, codice civile legato alla locazione, associazionismo, infortunistica stradale

L’ultimo venerdì del mese.

Sono esauriti i posti per la giornata di venerdì 24 febbraio.

Prossimo appuntamento: venerdì 31 marzo.

dalle 15.00 alle 18.00 dai 18 ai 35 anni su prenotazione telefonando al n. 011 01124981 del Centro InformaGiovani negli orari di apertura
CNA Confederazione Nazionale Artigianiato Sostegno e sviluppo dell’imprenditoria giovanile nell’ambito dell’artigianato Il secondo martedì del mese.

Prossimo appuntamento martedì 14 marzo

dalle 10.00 alle 13.00 dai 18 ai 35 anni su appuntamento, per prenotazioni
inviare email allo
Sportello Impresa Giovani
Associazione Commercianti
(ASCOM)
Consulenza per l’apertura attivit nel settore del commercio, di pubblici esercizi e franchising Tutti i lunedì dalle 14.00 alle 17.00 dai 18 ai 35 anni su prenotazione telefonando al n. 011 01124981 del Centro InformaGiovani negli orari di apertura
Volontariato
dei Centri di Servizio per il Volontariato
Orientamento per chi vuole dedicarsi a una attività di volontariato in campo sociale Tutti i lunedì dalle 15.00 alle 18.00 dai 16 anni accesso libero
Mobilità Internazionale a cura della Associazione Aiesec Torino Presentazione del programma “Global Volunteer” per progetti all’estero Tutti i lunedì dalle 16.00 alle 18.00 studenti universitari fino a 29 anni accesso libero
Commercialisti
dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Consulenza su aspetti amministrativi e fiscali per associazioni e imprese Al giovedì

Le prenotazioni riaprono il 23 febbraio

dalle 15.00 alle 18.00 dai 18 ai 35 anni su appuntamento

Gli esperti presenti allo sportello sono i referenti di enti, associazioni, fondazioni, centri di cultura, pubblici e privati che mettono a disposizione dei giovani conoscenze, competenze ed esperienza, offrendo al pubblico un servizio di consulenza gratuita.

Hanno già collaborato con noi:

  • Il COSP – Centro di Orientamento Scolastico e Professionale della Città di Torino
  • Il servizio Orientamento del Politecnico
  • l’associazione Giosef Unito
  • il servizio Orientarsi
  • Api Donna

PER I SOGGETTI INTERESSATI A PRESTARE LA PROPRIA CONSULENZA GRATUITAMENTE
Tutti gli enti pubblici e privati che hanno interesse, anche temporaneo, a informare i giovani sulle aree di propria competenza, al di fuori di qualsiasi scopo di lucro o commerciale, possono prendere contatto con il Centro InformaGiovani scrivendo una mail a centro.informagiovani@comune.torino.it e proporre la propria collaborazione.
Il Centro mette a disposizione lo spazio, una postazione e la promozione dell’attività. Si invita a prendere visione delle modalità di accesso.

Fonte: Comune di Torino