Consiglio regionale
Assemblea legislativa della Liguria
martedì 4 luglio 2017, dalle ore 10 alle ore 14
Aula consiliare, via Fieschi 15 – Genova
ordine del giorno:
– Interrogazione 590 (Giovanni Battista Pastorino, Francesco Battistini): Sulla convenzione con il Corpo dei Vigili del Fuoco per il contrasto agli incendi boschivi.
– Interrogazione 610 (Giovanni Battista Pastorino, Francesco Battistini): Sull’esenzione del ticket sanitario per la malattia policistica renale autosomica.
– Interrogazione 619 (Juri Michelucci): Sugli accorpamenti fra i reparti dell’Ospedale San Bartolomeo nel periodo estivo.
– Interrogazione 620 (Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Andrea Melis): Sul Progetto Nodo di Genova.
– Interrogazione 621 (Sergio Rossetti, Raffaella Paita): Sull’incertezza del sistema regionale di accreditamento/servizi ai cittadini.
– Interrogazione 622 (Alessandro Piana): Sulle misure di sicurezza per gli utenti dei treni.
– Interrogazione 623 (Giovanni Barbagallo): Sulla Strada statale 20 Colle di Tenda e Valle Roja.
– Interrogazione 624 (di iniziativa dei Consiglieri: Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Fabio Tosi, Andrea Melis, Gabriele Pisani): Sullo stato di bonifica da amianto degli uffici regionali di via Fieschi 17.
– Interrogazione 628 (Francesco Battistini, Giovanni Battista Pastorino): Sulla situazione dei depuratori siti in Val di Magra e sulla salute dei canali ad essi collegati: con particolare riferimento alla qualità delle acque del Canale Fabbricotti.
– Interrogazione 630 (Luca Garibaldi): Sull’utilizzo di reparti del Polo Ospedaliero di Sestri levante a deposito di materiale.
– Interpellanza 58 (Raffaella Paita, Juri Michelucci): Sulla comunicazione relativa al bando “Bonus carburante”.
– Interpellanza 59 (Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Fabio Tosi): Sullo stato degli interventi per la difesa suolo e sulle infrastrutture stradali alluvionate.
– Interrogazione 631 (Francesco Battistini, Giovanni Battista Pastorino): Sulle terapie del dolore e sulle cure palliative nella ASL 5 Spezzino.
– Interrogazione 633 (Fabio Tosi, Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani): Sull’orario di apertura ascensore presso la stazione ferroviaria di Rapallo.
– Interrogazione 634 (Luca Garibaldi): Sullo stato di attuazione della progettazione degli interventi di messa in sicurezza dell’abitato di Cabanne – Comune di Rezzoaglio.
– Interpellanza 60 (Francesco Battistini, Giovanni Battista Pastorino): Sulle attività di dragaggio nello specchio acqueo del tratto focivo del Fiume Magra: Darsena di Fiumaretta.
– Interrogazione 168 (Juri Michelucci): Sulla riapertura dell’ambulatorio di Medicina presso l’ospedale San Bartolomeo di Sarzana (SP).
– Interrogazione 175 (Francesco Battistini, Giovanni Battista Pastorino): Sul servizio di emodialisi nella ASL5 Spezzino.
– Interrogazione 177 (Andrea Melis): Sul Servizio regionale di Elisoccorso/Eliambulanza.
V Commissione-Controlli, Verifica attuazione delle leggi, Pari opportunità
giovedì 6 luglio 2017, ore 10
ordine del giorno:
– Verifica relativa alla Valutazione Integrata di Impatto Ambientale e Sanitario sulla centrale ENEL alla Spezia.
III Commissione-Attività produttive, Cultura, Formazione e Lavoro
giovedì 6 luglio 2017, ore 11
ordine del giorno:
1) Disegno di legge 144: Modifiche alle leggi regionali 5 aprile 2012, n. 12 “Testo unico sulla disciplina dell’attività estrattiva” e 12 aprile 2011, n. 7 “Disciplina riordino e razionalizzazione funzioni svolte Comunità Montane soppresse e norme di attuazione per la liquidazione.
2) Parere : Modifiche ed integrazioni al regolamento regionale 2 aprile 1997, n 1, Regolamento per l’istituzione di strutture private per la caccia.
Fonte: Regione Liguria