Misure anti-Covid per attività economiche, partite iva e realtà più colpite dalle conseguenze del Covid: 143 attività altopascesi ottengono i contributi comunali
MISURE ANTICOVID PER ATTIVITÀ ECONOMICHE, PARTITE IVA E REALTÀ PIÙ COLPITE DALLE CONSEGUENZE DEL COVID: 143 ATTIVITÀ ALTOPASCESI OTTENGONO I CONTRIBUTI
ALTOPASCIO, 19 febbraio 2021 –Sono più di 140 le attività economiche altopascesi, tra imprese commerciali e artigianali, microimprese, partite iva, società sportive, operatori culturali, turistici e dello spettacolo a beneficiare del bando dell’amministrazione D’Ambrosio dedicato alle realtà più direttamente colpite dagli effetti economici del Covid-19. I contributi, subito erogabili, arrivano fino 1500 euro per attività : si tratta di risorse versate direttamente sul conto corrente delle singole imprese oppure di azzeramento e riduzione dei tributi comunali, fino un massimo di 1500. L’intervento è rientrato nella manovra del Comune denominata “Altopascio con teâ€, che ha permesso all’amministrazione comunale di sbloccare quasi 800mila euro di risorse proprie, da destinare alla comunità . Oltre al fondo per le attività economiche e commerciali, infatti, si sono aggiunti anche il fondo anticrisi per le famiglie, per i disoccupati, per i lavoratori cassaintegrati e stagionali; il fondo dedicato all’acquisto di pc, tablet, strumenti per la connettività ; il fondo per il mondo sportivo e del terzo settore.
Sono molte le attività beneficiarie del contributo: esercizi di vicinato alimentari e non alimentari, attività di somministrazione di alimenti e bevande e artigianali alimentari e non alimentari, associazioni sportive dilettantistiche, culturali, di promozione sociale, legalmente o non legalmente riconosciute, parrucchieri, estetisti, negozi di tatuaggi e piercing, lavanderie, agenzie di viaggi, alberghi, agriturismi, affittacamere e B&B professionali, case e appartamenti per vacanze, residence, guide turistiche e ambientali e accompagnatori turistici, agenzie d’affari del comparto spettacolo, studi professionali, operatori di commercio su area pubblica, imprese operanti nel settore musicale e dell’editoria nell’ambito culturale e artistico.